Il nostro impegno è trasformare 1000 realtà italiane in imprese sostenibili e profittevoli, con un positivo impatto sociale e ambientale
Le Società Benefit non sono no-profit, ma sono imprese a scopo di lucro che identificano gli effetti positivi e negativi generati dalla propria attività sul contesto socio-ambientale di riferimento e interviene sugli stessi per cogliere le opportunità che possano allo stesso tempo benefici sociali ed economici (Assonime).
Aiutiamo la tua azienda a diventare Società Benefit, a esserlo raggiungendo gli obiettivi annuali di sostenibilità e a valorizzare l’immagine del tuo brand con una comunicazione mirata.

Diventare Società Benefit
Ci sono diversi modi di essere leader, uno di questi è prendere le decisioni migliori per la propria impresa facendo in modo che queste abbiano un positivo impatto sociale ed ambientale. Diventare una società benefit dimostra agli stakeholder l'impegno, anche legale, nel raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Come diventare Società Benefit
- Sviluppo Precompetitivo
- Status Giuridico
- Definizione obiettivi annuali
Leggi di più

Essere Società Benefit
Gli obiettivi di sostenibilità sono raggiungibili valorizzando ciò che l’impresa sta già facendo e tracciando nuovi percorsi per trasformare il potenziale esistente in azioni concrete. Si tratta di un nuovo modo di creare valore per l'impresa e per tutti gli stakeholder, migliorando la competitività della propria value proposition.
Come essere una Società Benefit
- Piano d'Azione
- Sviluppo e Monitoraggio
- Relazione Annuale
Leggi di più

Comunicarlo
Una Società Benefit è un’azienda che ha lo Scopo di avere un impatto positivo, si assume la Responsabilità di farlo nel medio e lungo periodo verso tutti gli stakeholder e lo fa con Trasparenza comunicando i risultati ottenuti e gli impegni futuri. Il risultato è fare qualcosa di concreto per il Beneficio Comune, ma non solo. Migliora l’immagine, la reputazione e la fiducia dei clienti.
Come comunicarlo agli stakeholder
- Comunicazione
- Rete
- Community
Leggi di più
Le organizzazioni sostenibili sono aziende che ispirano le persone, perché credono e si impegnano realmente per un positivo cambiamento sociale e ambientale.
Diventare Società Benefit
Progesia ti aiuta a diventare una Società Benefit in tre step:
SVILUPPO PRECOMPETITIVO: analizziamo il posizionamento dell’azienda sul mercato rispetto ai competitor, verifichiamo la qualità dei rapporti con gli stakeholder e valutiamo l’impatto sociale e ambientale, rilevando criticità e miglioramenti da apportare a breve e a lungo termine. Lo Sviluppo Precompetitivo si focalizza su quattro elementi: comprensione del mercato di riferimento e previsioni, analisi dei competitor ed elaborazione del business model, analisi dei costi e ricavi e misurazione della sostenibilità del business attraverso l’Indice Curva Armonica.
STATUS GIURIDICO: con il nostro team di dottori commercialisti e avvocati forniamo una consulenza specialistica e orientata alla verifica dei requisiti formali previsti per diventare Società Benefit, all’adeguamento dello statuto e dell’oggetto sociale per la corretta individuazione delle finalità di beneficio comune, l’utilizzo e la rendicontazione dei crediti di imposta previsti, la sistemazione degli interessi dei soci nonché l’individuazione del modello di valutazione previsto all’Allegato 4 della L. 208/2015.
DEFINIZIONE OBIETTIVI: sulla base dello Sviluppo Precompetitivo, della nuova definizione dell’oggetto sociale e della mission aziendale, sono definiti gli obiettivi annuali da raggiungere e rendicontare. La definizione degli obiettivi è cruciale per la misurazione dell’impatto, la quale è basata sulle risorse utilizzate, sulle attività svolte e il risultato ottenuto da tali attività dal punto di vista quantitativo e qualitativo. La misurazione dell’impatto influenza il processo di rendicontazione.


Essere Società Benefit
Essere una Società Benefit dà valore alla tua azienda e comporta delle responsabilità che Progesia ti aiuta a gestire attraverso delle azioni specifiche:
PIANO D’AZIONE: sulla base degli obiettivi annuali, viene definito un piano d’azione finalizzato a migliorare le performance aziendali, la relazione con gli stakeholder e a impostare delle azioni con un positivo impatto sociale e ambientale. Il Piano d’Azione tiene conto del posizionamento dell’impresa rispetto ai competitor e della sostenibilità del business analizzati nello Sviluppo Precompetitivo, con lo scopo di elaborare una strategia efficace per il raggiungimento degli obiettivi e in linea con le esigenze di crescita aziendale.
SVILUPPO E MONITORAGGIO: ti supportiamo nello sviluppo del piano d’azione e monitoriamo passo dopo passo i cambiamenti, rilevando criticità e aspetti positivi affinché gli obiettivi vengano raggiunti. Ciò ha un effetto positivo sul business: l’azienda pone una maggiore attenzione e migliora i processi aziendali perché sono oggetto di misurazione. Con questa finalità utilizziamo strumenti di business intelligence aggiornati in tempo reale e sempre a disposizione del management aziendale.
RELAZIONE ANNUALE: ci occupiamo della redazione annuale della relazione dell’impatto dell’impresa da allegare al bilancio societario. In linea con le direttive del comma 382 del L.208/2015, la relazione deve contenere la descrizione degli obiettivi, la modalità e le azioni effettuate per il loro raggiungimento, la valutazione dell’impatto generato sulla base di standard specifici e la descrizione dei nuovi obiettivi da perseguire per l’esercizio successivo.
Comunicarlo
Fare cultura genera valore. Progesia ti supporta a comunicare le tue azioni di sviluppo sostenibile al personale, ai fornitori, ai partner e tutti i clienti attuali e potenziali.
COMUNICAZIONE: programmiamo un piano di comunicazione interna ed esterna, finalizzato a raccontare le azioni positive della tua Società Benefit e a valorizzare l’immagine del tuo brand. Condividere con i tuoi dipendenti, clienti, partner, fornitori e con le istituzioni le attività svolte dalla tua impresa per il beneficio comune genera valore. Con questa finalità elaboriamo un di piano marketing e di lead generation focalizzato sulle attività di sviluppo sostenibile, in linea con la comunicazione aziendale esistente.
RETE: organizziamo periodicamente degli incontri formativi per le Società Benefit, importanti per acquisire know-how e per conoscere nuove persone con cui sviluppare nuove idee o con cui fare business. Gli incontri sono gestiti da Progesia in collaborazione con esperti di strategie di business e di sviluppo sostenibile, con case study e best practice da cui prendere esempio.
COMMUNITY: abbiamo creato uno spazio virtuale in cui le Società Benefit posso scambiarsi idee, suggerimenti e consigli, ed essere sempre aggiornate sulle ultime novità nell’ambito dello sviluppo sostenibile. La tua azienda potrà essere un modello per le altre aziende e tu potrai beneficiare delle esperienze di altri imprenditori e imprenditrici. La Community Benefit Lab è riservata alle Società Benefit ma è accettata l’iscrizione anche delle società interessate a diventare benefit. Per iscriverti alla Community Benefit Lab “clicca qui”.

Due parole su di noi
We Are Progesia

Progesia® è la società partner di SAA – School of Management che aiuta le aziende a raggiungere elevate prestazioni con il modello di Pricing Comportamentale ICA – Indice di Curva Armonica.

Progesia® ha elaborato il modello Business Armonico™, studiato e validato dal Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino e presentato alla conferenza Euromed di Malta 2018.

In Progesia® operano professori universitari, esperti in neuromarketing, pricing comportamentale, consulenza societaria e direzionale, business intelligence, ricerche di mercato, customer experience, employee experience e strategie digitali.